Calendari selezioni Servizio Civile Universale “Pedibus” e “Comiso tra identità e cultura”

Pubblichiamo il calendario delle selezioni del servizio civile dei progetti “Pedibus” e “Comiso tra identità e cultura”: PEDIBUS COMISO-TRA-IDENTITA-CULTURA-E-INNOVAZIONE

Condividi su:

COMUNICAZIONE AGLI OPERATORI VOLONTARI CANDIDATI PER IL BANDO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2022 per i progetti CULTURA E SOCIALE – MANO NELLA MANO – L’AQUILONE – C’E’ QUALCUNO CHE MI ASPETTA

In merito alla convocazione per la selezione del Bando Volontari di Servizio Civile Universale vi informiamo che, a causa di motivi di salute del Selettore, i colloqui per i progetti CULTURA E SOCIALE – C’E’ QUALCUNO CHE MI ASPETTA – MANO NELLA MANO – L’AQUILONE non si svolgeranno più il 13 e 14 Marzo 2023 …
Continue reading COMUNICAZIONE AGLI OPERATORI VOLONTARI CANDIDATI PER IL BANDO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2022 per i progetti CULTURA E SOCIALE – MANO NELLA MANO – L’AQUILONE – C’E’ QUALCUNO CHE MI ASPETTA

Condividi su:

Calendari selezioni Servizio Civile Universale

Pubblichiamo il calendario delle selezioni del servizio civile dei seguenti progetti: CALENDARIO-COLLOQUI_L’AQUILONE CALEDARIO-COLLOQUI_MANO-NELLA-MANO C’E’-QUALCUNO-CHE-MI-ASPETTA CULTURA-E-SOCIALE A breve pubblicheremo in questa sede il calendario relativo alle selezioni dei progetti “PEDIBUS” e “COMISO TRA IDENTITA’ CULTURA E INNOVAZIONE”. Le selezioni per tali progetti si terranno almeno 10 giorni dopo la pubblicazione del relativo calendario.

Condividi su:

Proroga scadenza bando Servizio civile universale

𝗦𝗘𝗥𝗩𝗜𝗭𝗜𝗢 𝗖𝗜𝗩𝗜𝗟𝗘 𝗨𝗡𝗜𝗩𝗘𝗥𝗦𝗔𝗟𝗘 𝗦𝗖𝗔𝗗𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗣𝗥𝗢𝗥𝗢𝗚𝗔𝗧𝗔 𝗔𝗟 𝟮𝟬 𝗙𝗘𝗕𝗕𝗥𝗔𝗜𝗢 – 𝗢𝗥𝗘 𝟭𝟰,𝟬 Ti ricordiamo che puoi scegliere uno dei nostri progetti…#selosentilofai# Contattaci subito per ricevere ulteriori informazioni e per sapere come presentare la domanda. Info e contatti: 3770965912 Mail serviziocivile@fsgb.it

Condividi su:

Presentiamo i 6 progetti di Servizio civile universale della Fondazione San Giovanni Battista

Il programma d’intervento ‘Di-Venti In-Venti: sguardi, volti, comunità’ include i 6 progetti della Fondazione San Giovanni Battista per un totale di 113 posti. Presentiamo le schede sintetiche relativa ad ognuno dei progetti: C’è qualcuno che mi aspetta: Area: Animazione culturale verso i Minori Settore: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale …
Continue reading Presentiamo i 6 progetti di Servizio civile universale della Fondazione San Giovanni Battista

Condividi su:

Pubblicato il Bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale

La Fondazione San Giovanni Battista presenta il programma d’intervento ‘Di-Venti In-Venti: sguardi, volti, comunità’ che include i 6 progetti per un totale di 113 posti uno dei quali in co programmazione con la Fondazione Pia Casa. Il 15 Dicembre 2022 il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha emanato il Bando …
Continue reading Pubblicato il Bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale

Condividi su:

I ragazzi di “Saper sognare Mano nella mano” incontrano il sindaco Peppe Cassì

Incontrare il Sindaco di Ragusa era uno dei desideri espressi dai ragazzi che frequentano il centro socio educativo “Saper sognare – Mano nella mano”. Un progetto che la Fondazione San Giovanni Battista ha ideato e realizzato in questi anni coinvolgendo minori di diverse fasce di età in percorsi di inclusione sociale, di sostegno scolastico e …
Continue reading I ragazzi di “Saper sognare Mano nella mano” incontrano il sindaco Peppe Cassì

Condividi su:

Il Festival dell’Abitare segna la nascita di un patto di comunità

Terzo settore, Istituzioni, rappresentanti di categorie insieme per affrontare i problemi legati al fabbisogno abitativo Siglare un “patto di comunità” che preveda interventi integrati e che sappia coinvolgere tutti gli attori protagonisti. Questo l’obiettivo già raggiunto lunedì 7 nel corso del “Festival dell’abitare” promosso dall’associazione “I Tetti Colorati” e realizzato dalla Fondazione San Giovanni Battista …
Continue reading Il Festival dell’Abitare segna la nascita di un patto di comunità

Condividi su:

Nel segno dell’integrazione

Una storia per essere davvero bella ha bisogno di almeno due protagonisti. Quella di Ibrahim è una bella storia perché di protagonisti ne ha qualcuno in più…. Questo giovane affronta il viaggio dal Senegal in Italia quando ancora è minorenne; questo ragazzo alto e sorridente arriva a Lampedusa nel 2016 a soli 17 anni. Del …
Continue reading Nel segno dell’integrazione

Condividi su:

Evento conclusivo progetto Co-Efficienti

Co-Efficienti: l’ultimo appuntamento al Cnel venerdì 23. Diretta Facebook Con il seminario su “L’assistente sociale coordinatore di ambito delle reti per l’autonomia dei cittadini dei Paesi terzi”, in programma venerdì 23 settembre dalle 9,30 alle 13 presso il #Cnel, il progetto Co-Efficienti si avvia a conclusione. Nei due anni e mezzo di validità del progetto …
Continue reading Evento conclusivo progetto Co-Efficienti

Condividi su:
Condividi su: