In occasione della 109° Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, la Fondazione San Giovanni Battista ha partecipato all’incontro di approfondimento del Messaggio del Papa “Liberi di partire, liberi di restare” tenutosi giorno 28 settembre a Vittoria, nella sala delle Capriate “Gianni Molè”. L’incontro, organizzato dalla Diocesi di Ragusa, ed in particolare dall’ufficio per la …
Continue reading 109° Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
Per la 109ª “Giornata mondiale del migrante e del rifugiato” Papa Francesco ci invita a riflettere sul tema “Liberi di scegliere se migrare o restare”. “Migrare dovrebbe essere sempre una scelta libera, ma di fatto in moltissimi casi, anche oggi, non lo è – scrive il Papa nel messaggio per la Giornata – conflitti, disastri …
Continue reading Giornata del migrante e del rifugiato
365 giorni di Servizio Civile racchiusi in una t-shirt piena di sogni, desideri, parole, esperienze, sguardi e incontri che cambiano la vita. Un viaggio che ha avuto un valore particolare perché accompagnati e custoditi dal sorriso, dalla presenza e dal cuore…Uno sguardo nuovo per dar voce ai sogni di questi ragazzi e ragazze perché ogni …
Continue reading Un ringraziamento finale ai giovani volontari del Servizio Civile
“Ciò che può sconfiggere la mafia è la normalità”.Con questa affermazione Renato Meli, presidente della Fondazione San Giovanni Battista e direttore dell’Ufficio per la Pastorale sul lavoro della Diocesi di Ragusa, ha esordito nel corso del convegno “Agromafie e caporalato” tenutosi oggi presso l’Auditorium “Biagio Pace” di Comiso. Un modo significativo per avviare i lavori …
Continue reading La normalità che sconfigge la mafia
Un’occasione praticamente unica. Il primo clown dottore della storia mondiale, Michael Christensen, e il pioniere italiano della comicoterapia Rodrigo Morganti saranno i protagonisti assoluti del corso di formazione “L’umano prima di tutto! Con il naso in tasca” che è in programma da giovedì 5 a domenica 8 ottobre a Ragusa, su iniziativa dei clown dottori …
Continue reading Il primo clown dottore della storia, Michael Christensen e il pioniere italiano Rodrigo Morganti saranno a Ragusa per “L’umano prima di tutto”, l’evento formativo in programma dal 5 all’8 ottobre prossimi
E’ stata rinnovata la convenzione tra la Fondazione San Giovanni Battista e l’Uepe (Ufficio per l’esecuzione penale esterna) di Ragusa. Una collaborazione che prosegue già dal 2018 e che darà l’opportunità a 6 persone, che hanno commesso dei reati e quindi condannati di non scontare una pena detentiva, ma di avvalersi della sospensione e commutarla …
Continue reading Rinnovata la convenzione tra la Fondazione San Giovanni Battista e l’Uepe
Mercoledì 26 luglio sarà presentato, presso la Sala delle Capriate a Vittoria dalle ore 10,30, il progetto “Ri-attiviAMO il Quartiere”, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, al fine di favorire la costruzione e il potenziamento di “comunità educanti” efficaci e sostenibili nel tempo.Il progetto sarà realizzato grazie al sostegno di un …
Continue reading “Ri-attiviAMO il Quartiere”
Bando selezione operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Digitale SCADENZA DOMANDA: 28 SETTEMBRE 2023 ORE 14:00 La Fondazione San Giovanni Battista insieme all’ente proponente ‘A.T.O.S. Onlus’ presentano 2 progetti per un totale di n. 15 posti per aspiranti operatori volontari in servizio civile universale, età 18/28 anni, …
Continue reading Bando selezione operatori volontari programmi di intervento di Servizio Civile Digitale
“Per questa edizione della giornata del rifugiato indetta dall’UNHCR, ho preferito dare la parola ai protagonisti principali del processo di integrazione – ha detto Renato Meli, presidente della Fondazione San Giovanni Battista. Ci racconta infatti Renato Meli che “nel breve video sentiamo le voci dei datori di lavoro e dei lavoratori extracomunitari. Abbiamo avuto conferma …
Continue reading Liberi di scegliere, liberi di lavorare
Da oggi comincia una nuova avventura per i ragazzi e le ragazze che iniziano il percorso di Servizio Civile Universale nel progetto “C’è qualcuno che mi aspetta!” in ambito socio-educativo, e nel progetto “Mano nella Mano” nel settore dell’accoglienza ai migranti. Il presidente Renato Meli ha invitato i ragazzi a vivere appieno quest’anno, a non …
Continue reading Al via il nuovo anno di Servizio Civile universale