Fili che raccontano, mani che accolgono – Giornata Mondiale del Rifugiato 2025

Si è conclusa il 3 luglio a Ragusa la Giornata Mondiale del Rifugiato, un momento intenso di incontro, arte e comunità. Nei giorni 17, 18 e 19 giugno, grazie al laboratorio artistico partecipato Tutti a Tavola a cura del Collettivo Ocra ETS, i partecipanti dei progetti “Famiglia Amica”, “Vivere la vita”, “Accoglienza Casmenea” hanno dato …
Continue reading Fili che raccontano, mani che accolgono – Giornata Mondiale del Rifugiato 2025

Condividi su:

Le migrazioni nello sguardo della Dottrina sociale della Chiesa

“Le migrazioni nello sguardo della Dottrina sociale della Chiesa”. Questo il tema dell’incontro che si è tenuto ieri all’auditorium “Carlo Pace” di Comiso. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione San Giovanni di Ragusa in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, ha avuto come relatore Mimmo Muolo, vaticanista per il quotidiano “Avvenire”.“Le migrazioni – ha ricordato in apertura …
Continue reading Le migrazioni nello sguardo della Dottrina sociale della Chiesa

Giornata mondiale del rifugiato con il giornalista Mimmo Muolo e una festa interetnica

Quasi 200.000 persone in Sicilia. Sono 33.638 in provincia di Ragusa e 6.580 nella sola città. Sono stranieri, migranti, rifugiati. “Ma – ricorda Renato Meli, presidente della Fondazione San Giovanni Battista – sono anche vicini, colleghi, compagni di scuola. Oggi è la loro giornata. E anche la nostra. Per ricordare che nessuno sceglie dove nascere, …
Continue reading Giornata mondiale del rifugiato con il giornalista Mimmo Muolo e una festa interetnica

Condividi su:

Giornata Mondiale del Rifugiato 2025

La Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 si affaccia su nuovi scenari di guerra, su un mondo che sembra avere smarrito quasi del tutto il senso dell’empatia, del dialogo e della pace. Iran, Gaza, Ucraina, Sudan ed Etiopia sono solo alcuni degli scenari di guerra che oggi infiammano il mondo. Ecco perché è urgente celebrare con …
Continue reading Giornata Mondiale del Rifugiato 2025

Condividi su:

Cento stelle per un nuovo Patto educativo

Il progetto “Cento stelle per crescere e sognare” regala un nuovo Patto educativo per il Distretto socio sanitario 44.  “Cento stelle” è, il progetto realizzato da Oxfam, Fondazione San Giovanni Battista di Ragusa e l’associazione L’Argent in collaborazione con gli Enti locali facenti capo al Distretto 44.  Un percorso che ha raggiunto cento giovanissimi del …
Continue reading Cento stelle per un nuovo Patto educativo

Condividi su:

Eid al-Adha a “Biscari” e “Farsi prossimo”

I nostri fratelli musulmani celebrano oggi l’Eid al-Adha, la festa in cui viene ricordato il sacrificio del profeta Abramo, una delle feste più importanti per l’Islam. I progetti SAI “Farsi prossimo” e “Biscari”, gestiti dalla Fondazione San Giovanni Battista per conto della Provincia di Ragusa, hanno festeggiato insieme questa ricorrenza. Musica, qualche gioco e un …
Continue reading Eid al-Adha a “Biscari” e “Farsi prossimo”

Condividi su:

Dal progetto “Cento stelle” nasce il patto educativo del Distretto 44

Martedì 10 giugno 2025, dalle 17.30 alle 19.30, all’Auditorium “Pippo Tumino” degli uffici comunali dello Sviluppo Economico di via On. Dott. Corrado Di Quattro a Ragusa sarà presentato il Patto Educativo del Distretto Socio-Sanitario 44. Il Patto Educativo, sviluppato all’interno del Progetto “Cento Stelle” realizzato da Comune di Ragusa, Fondazione San Giovanni Battista e Oxfam …
Continue reading Dal progetto “Cento stelle” nasce il patto educativo del Distretto 44

Condividi su:

Percorsi di educazione civica

Il percorso di educazione civica svolto dai ragazzi di quattro classi del Liceo di Scienze umane di Ragusa approda nella sede del progetto SAI “Famiglia amica” gestito dalla Fondazione San Giovanni Battista.Dopo alcuni incontri in aula magna svolti nei mesi scorsi, guidati da esperti di dinamiche interculturali, i giovani studenti hanno avuto modo di toccare …
Continue reading Percorsi di educazione civica

Condividi su:

Il Liceo linguistico in visita al progetto SAI “Famiglia amica”

Tre diversi mandala da colorare. Tre diverse classi del Liceo Linguistico “G. B. Vico – Umberto I” di Ragusa. Un progetto di educazione civica che intreccia il percorso scolastico con il cammino del progetto della rete nazionale SAI “Famiglia amica” gestito dalla Fondazione San Giovanni Battista. “Il rapporto di collaborazione con l’Istituto Vico – sottolinea …
Continue reading Il Liceo linguistico in visita al progetto SAI “Famiglia amica”

Condividi su:

Pubblicazione Graduatorie Servizio civile universale bando 2024

La pubblicazione delle graduatorie come stabilito dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (avviso DPGSCU del 16 marzo 2023) avviene in attuazione del principio della minimizzazione dei dati trattati al fine di adottare misure tecniche ed organizzative conformi alle prescrizioni contenute nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR).Pertanto i candidati possono consultare l’esito …
Continue reading Pubblicazione Graduatorie Servizio civile universale bando 2024

Condividi su:
Condividi su: